Smart room 4.0: guida per automatizzare la tua azienda

Curioso di sapere in che modo un ambiente digitale può aumentare le performance della tua attività automatizzandone i processi? Bene, leggi questo contenuto e avrai le risposte che cerchi.

I reali vantaggi di una smart room

Una smart room è una stanza virtuale in cui fattore umano e tecnologico si incontrano in una sintesi perfetta. Dà la possibilità ai diversi membri di un team di interfacciarsi tra loro da remoto. Allo stesso tempo implementa diversi software utili a facilitare e ad automatizzare i processi.

Ogni smart room ha caratteristiche precipue, ma non tutte possono essere personalizzate e ritagliate su misura per la tua azienda. Semplisio è, ad esempio, una tra le smart room più utilizzate sul mercato, e una delle poche a darti la possibilità di decidere quali software integrare al suo interno.

Potrai così creare una piattaforma virtuale che risponda davvero ed in maniera efficace ai tuoi bisogni e desideri. Ottimizzando ogni aspetto della tua attività.

Oltre ad uno scambio dati tra reparti più immediato ed efficace. Una smart room offre la possibilità di rafforzare la visione d’insieme grazie a report incrociati. Ma il vantaggio probabilmente più importante deriva dalla possibilità di automatizzare processi ed azioni ripetitive, soprattutto negli ambiti di assistenza e vendita. Questo porta ad un considerevole risparmio di tempo ed energie.

Vediamo ora per quali operazioni può tornarti utile una smart room, e in che modo ti consente di sviluppare ed organizzare al meglio la tua attività.[/vc_column_text]

smart room
[/vc_column][/vc_row]

Smart room e vendita a distanza

Che vantaggi comporta una smart room nei processi di vendita da remoto?

Ogni software e ogni addetto devono continuare a lavorare come sempre ma con maggior efficienza complessiva. Ecco l’obiettivo. Come già detto, la smart room offre inoltre un ambiente di lavoro flessibile in cui ognuno può trovarsi a proprio agio.

Questo fa sì che i membri del team possano lavorare in maniera soddisfacente per se stessi e fruttuosa per l’azienda.

Per quanto riguarda più nello specifico la vendita da remoto, una smart room può aiutare in svariati modi.

Prima di tutto, la vendita 4.0 deve poter contare su una piattaforma di vendita evoluta, con CRM, videoconferenza, booking e chatbot già integrati. Anche gli strumenti di marketing possono essere ripensati in maniera innovativa, ad esempio attraverso il confronto diretto coi clienti all’interno della smart room.

Altro aspetto importante: una smart room migliora le vendite con materiale marketing disponibile e sempre ordinato. Una smart room ti consente infine di organizzare vendite ed incontrare clienti senza muoverti da casa.

Sotto questo aspetto, Semplisio offre ad esempio i seguenti vantaggi:

  • Recruiting più semplice e geograficamente indipendente
  • Minori necessità di formazione e costi nella gestione del personale
  • Organizzazione dell’attività grazie a modelli di lavoro standard, testati nelle migliori aziende
  • Monitoraggio dell’andamento dell’azienda (avrai tutti i dati significativi a portata di mano)

Automazione dei processi di vendita a distanza

Una smart room potenzia molti aspetti legati ai processi di vendita (ma non solo).

Prima di tutto cura e gestisce la tua presenza online e raccoglie lead e segnalazioni. Grazie all’utilizzo dei CRM gestisce in maniera impeccabile i dati ricavati dai clienti.

Offre inoltre la possibilità di sfruttare efficacemente l’email marketing grazie all’implementazione di software specifici. Semplisio, ad esempio, permette di integrare nella smart room diversi software per l’invio di email, da Google a Mailchimp.

Nello specifico, una smart room lega, organizza i diversi processi tra loro, automatizzando molti di essi. A questo riguardo agevola la sincronizzazione dei dati (sincronizzazione del calendario, task, attività e contatti).

Gestisce anche l’automazione dei documenti e la raccolta dati dei clienti, integrando ad esempio Google Maps per quanto riguarda le compilazioni di anagrafiche. In questo modo avrai la possibilità di localizzare i clienti in maniera rapida e puntuale.

In relazione alla vendita a distanza una smart room ti permetterà inoltre di gestire in modo più efficiente il tuo eCommerce e fare in modo che ogni interazione con i tuoi clienti e contatti sia registrata e organizzata in un CRM.

Questo ti permetterà di impostare facilmente workflow di attività, anche tra più reparti aziendali. Come ad esempio la creazione automatica di fatture e documenti, oppure l’invio di comunicazioni automatiche ai clienti che hanno bisogno di supporto.

Tutto questo è possibile sia perché una smart room ti fornirà una “soluzione chiavi in mano” per automatizzare diversi processi aziendali e allo stesso tempo utilizzando API potrai integrare i software aziendali che già utilizzo.

La smart room offre infine la possibilità di meeting virtuali, in cui potrai, tramite call conference, operare strategie di vendita online. È un ambiente intelligente in cui discutere opportunità, contratti, partnership e vendita.

smart-room-hquadro-assistenza-a-distanza

Smart room e assistenza al cliente

Ma la smart room, come accennato, non è utile solo per la gestione dei processi di vendita. Anche le relazioni con i clienti e il supporto a loro offerto possono essere automatizzati dall’entrata in scena di questo nuovo ambiente virtuale.

L’orientamento del mercato è quello di rendere la tecnologia semplice e la digital transformation accessibile.

Smart room e automazione dei processi di servizio al cliente

L’assistenza clienti è uno degli ambiti che verrà maggiormente modificato dalla digital transformation. Per offrire una customer experience adeguata, bisognerà ridefinire metodi e strategie del servizio clienti, adattandoli il più possibile all’evoluzione digitale del mercato.

Nel prossimo decennio è stimato che la trasformazione digitale comporterà notevoli mutamenti nel rapporto tra aziende e clienti, raggruppabili in alcuni trend già da oggi prevedibili.

Oltre ai vantaggi relativi all’eCommerce grazie all’automazione reti vendita, una smart room offre anche la possibilità di acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già attivi.

Come? Semplice, attraverso:

  • Assistenza clienti automatizzata
  • Automazione dei processi di supporto e fidelizzazione clienti

Automatizzare intere fasi del lavoro vuol dire ridurre tempi, costi e rischi di errore, monitorando nel tempo l’andamento dell’azienda.Questo fa sì che tu possa avere tutti i dati significativi a portata di mano in qualsivoglia momento.

Una smart room pianifica e automatizza la sincronizzazione e lo scambio dei dati tra diverse piattaforme, e gestisce inoltre in maniera automatizzata tutto il ciclo dell’assistenza (richiesta-chiusura) in modo rapido ed efficace.

In particolare:

  • Allinea i dati dei clienti e delle richieste sul software di assistenza tecnica
  • Permette comunicazioni automatiche a clienti (ringraziamenti, …) e reparti interni
  • Monitora tutti i ticket aperti / chiusi
  • Fissa appuntamenti rapidamente e con poco sforzo

Se prima i principali problemi riguardavano aspetti come la difficoltà di accesso dei clienti all’help desk, errori nella trascrizione dei dati, rinvio di manutenzioni programmate e necessità di reiterate richieste di assistenza, per mezzo delle nuove tecnologie è possibile raccogliere le richieste tramite APP (anche dall’estero), inserire e gestire in maniera rapida ed efficace i dati, ridimensionando l’impatto dell’errore umano e dando ai clienti la possibilità di seguire l’iter dei processi che li riguardano.

Un esempio di automazione e integrazione

Poniamo che un utente invii una richiesta da sito o chat. Questo cliente viene identificato in automatico e, attraverso ad esempio una chatbot, può scegliere se prenotare una call usando Google Calendar.

E questa è la prima parte del processo, a cui ne seguirà una seconda resa possibile dall’integrazione di diversi software tra loro.

Una volta prenotata la call, infatti, l’appuntamento verrà memorizzato nel CRM. La videoconferenza sarà infine avviata in automatico nel giorno prefissato.

Formazione su nuovi temi

Alcune smart room tra cui Semplisio offrono la possibilità di formare i team sulle potenzialità di questi inediti ambienti virtuali. Questo avviene in una duplice direzione:

Formazione commerciale. I dipendenti vengono formati sulle modalità di targeting e di proposizione, ma anche a gestire le obiezioni e le resistenze all’acquisto.

Formazione tecnica. I membri del team vengono formati in relazione ai prodotti integrati nella smart room. Viene preliminarmente effettuata un’analisi delle competenze di modo da poter sviluppare per ognuno un percorso di crescita differenziato e mirato. Ma la formazione non è solo iniziale. Dev’essere infatti costante, con attività di scouting ed aggiornamento su utilizzo e funzione di eventuali nuovi software integrati nella piattaforma.

Per formare i dipendenti si può ricorrere a strumenti come webinar o masterclass.  

Conclusioni

L’orientamento generale è quello di aumentare lo smart working e dare una forte spinta al lavoro da remoto. Piuttosto flessibile, il lavoro da remoto è possibile grazie ad un intreccio di fattore umano e tecnologia. La grande diffusione di dispositivi mobili e applicazioni basate sul cloud è uno dei principali fattori propulsori.

Se le persone possono lavorare comodamente ed efficacemente da casa, facendo per giunta risparmiare le aziende su costi di gestione e locali, perché si dovrebbe voler tornare in ufficio a tutti i costi?

Andiamo verso un mondo in cui lo smart working diventerà una componente sempre più importante del lavoro.

Attualmente, il 63% delle aziende sta già sperimentando, seppur parzialmente, il lavoro da remoto.

Per questi motivi, una smart room è la soluzione migliore per contemperare le necessità di aziende, dipendenti e clienti. Come abbiamo illustrato, l’automazione è uno degli aspetti più interessanti di queste stanze virtuali, poiché consente l’ottimizzazione di tutti i processi di un’azienda.

Il tempo e il denaro sono due beni preziosissimi, ma lo saranno sempre di più d’ora in avanti. Se non vuoi restare indietro, comincia allora a considerare la smart room come una potente alleata in vista del successo di domani!

Post suggeriti
0
0