Le presenti Condizioni Generali disciplinano il contratto sottoscritto tra HQuadro S.r.l. e il Cliente in relazione al Servizio Semplisio.
Art. 1. Definizioni
Agli effetti delle presenti Condizioni Generali di contratto si intende per:
• “Cliente”: la persona giuridica o la persona fisica che richiede l’attivazione del Servizio.
• “Contratto”: l’accordo tra HQuadro S.r.l. con sede a Roma, Via Venti Settembre 118 – 00187 – Roma, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese 02532780646, Casella PEC: hquadro@registerpec.it (di seguito HQuadro) e il Cliente avente ad oggetto la fornitura del Servizio;
• “Credenziali di Accesso”: la coppia User Id e Password per accedere e fruire delle specifiche funzionalità o componenti del Servizio;
• “Parti”: HQuadro S.r.l. e il Cliente indicati congiuntamente;
• “Piattaforma”: l’infrastruttura tecnica di proprietà di HQuadro S.r.l. che consente l’erogazione del Servizio.
• “Portale”: la pagina web (www.semplisio.it) attraverso la quale il Cliente, previa autenticazione, può richiedere l’attivazione del Servizio e richiederne la variazione e/o disattivazione.
• “Servizio”: la soluzione software Semplisio, resa disponibile in modalità “Software as a Service” da HQuadro S.r.l.,
• “Utente”: soggetto facente parte dell’organizzazione del Cliente e che utilizza il Servizio.
• “Prodotto”: elementi quali prodotti e servizi, caratteristici dell’attività economica di una persona giuridica o fisica
• “Variante di prodotto”: insieme dei prodotti classificati in base a determinati attributi (es. taglia, dimensioni, colore, ecc).
• “Anagrafiche”: elementi identificativi di una persona giuridica o fisica, quali ad esempio: nome, cognome, indirizzo
• “Ordine”: ordine di vendita
Art. 2. Oggetto e descrizione del Servizio
2.01 Il Servizio consiste in una piattaforma digitale per consentire l’integrazione fra piattaforme differenti piattaforme digitali, tra le più diffuse sul mercato:
- Un ecommerce a scelta tra: WooCommerce, Shopify, Prestashop o Magento2.
- Un gestionale a scelta tra: Bman, UNOErp, Giobby, Danea EasyFatt. Altre piattaforme disponibili sono Arca di WKI, TeamSystem Alyante, Sistemi eSolver, Farmadati.
- Un marketplace: Amazon o Ebay
- Una piattaforma di spedizione: Qapla’ o Shippypro
- Un CRM: Zoho CRM e Suite CRM
- Le piattaforme di collaboration: Microsoft 365 e Google Workspace
Le caratteristiche di ciascun profilo commerciale sono descritte nelle seguenti pagine del Portale: https://www.semplisio.it/acquista/ e https://www.semplisio.it/dettaglio-delle-automazioni-incluse-negli-abbonamenti/ e potrebbero subire variazioni nel tempo, in seguito ad aggiornamento delle condizioni di offerta. Nel computo dei dati gestiti da ciascun profilo commerciale, ciascuna variante di prodotto sarà conteggiata come un nuovo prodotto.
Per collegare le piattaforme Shopify, Prestashop o Magento2 sono necessarie delle attività di configurazione da parte del nostro servizio di assistenza. Inoltre, per collegare le piattaforme Arca di WKI, TeamSystem Alyante, Sistemi eSolver, Farmadati potrebbe essere necessario l’intervento di un partner della casa produttricedel software. Pertanto, per queste piattaforme, è richiesto al cliente di contattarci tramite mail su supporto@semplisio.it per prenotare un appuntamento.
2.02 Il Servizio richiede l’integrazione con software di terze parti, il cui interfacciamento è subordinato alla disponibilità di API da parte di queste terze piattaforme e alle funzionalità che esse mettono a disposizione. Pertanto le piattaforme saranno sincronizzate fra loro in base alle funzionalità che tali API mettono a disposizione Non sarà perciò attribuibile a Semplisio un eventuale malfunzionamento, determinato dal cattivo o incompleto funzionamento delle suddette API. Il cliente dovrà utilizzare le credenziali di accesso alle API messe a disposizione dai vari software coinvolti. Sarà a carico del cliente farsi fornire queste informazioni dal produttore dei software da integrare con Semplisio.
2.03 Il funzionamento di Semplisio si basa sul presupposto che tutte le piattaforme di terze parti utilizzate dal Cliente siano “as is”, ovvero che non siano state effettuate personalizzazioni sulle stesse. In caso contrario, HQuadro non garantisce il corretto funzionamento di Semplisio e si riserva di quotare eventuali attività di sviluppo che si dovessero rendere necessarie, per garantire il corretto funzionamento di Semplisio.
2.04 La sottoscrizione ed il pagamento dei contratti di attivazione di software di terze parti sono interamente a carico del Cliente. HQuadro non risponde di interruzioni di servizio, tempi, condizioni economiche e procedure di queste terze applicazioni e si riserva, in caso di loro variazioni, di modificare le modalità di erogazione del servizio. Si rimanda ai Termini e Condizioni di queste terze parti, per quanto riguarda le relative condizioni.
2.05 Il Cliente prende atto che per utilizzare il Servizio è necessario il rispetto di alcuni pre-requisiti tecnici, la cui inosservanza comporterà il non completo funzionamento del Servizio (a puro titolo di esempio, non esaustivo: presenza di un certificato SSL valido, corretto formato dei permalink, impostazioni del Cloud Provider che ospita il servizio da integrare). Il Cliente si impegna inoltre a mantenere HQuadro indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei confronti di quest’ultimo a qualsiasi titolo o in qualsiasi modo collegate alla inidoneità dei sistemi hardware e/o di rete e/o di software atti a consentire la corretta fruizione del Servizio.
2.06 Il funzionamento di Semplisio si basa su impostazioni di throttling pre-impostate: nel caso in cui si
necessiti di un adeguamento a tali impostazioni, si consiglia di contattare il nostro servizio di assistenza
tecnica.
2.07 Per un funzionamento corretto della piattaforma, si consiglia di pubblicare il proprio sito
ecommerce su un hosting dedicato. Il cliente dovrà accertarsi che il server su cui è pubblicato il sito
ecommerce accetti chiamate API in entrata e che sul sito sia installato un certificato SSL. Nel caso in cui sul
server siano configurate delle regole firewall che bloccano il traffico in entrata, si consiglia di contattare il
provider del proprio sito ecommerce.
2.08 È consigliabile testare Semplisio in un ambiente di test, prima dell'utilizzo in esercizio.
2.09 Il Servizio è erogato in modalità Software as a Service (SaaS): non è previsto lo sviluppo di funzionalità aggiuntive rispetto alle funzionalità presenti sul Servizio.
2.10 La App Semplisio per Microsoft Teams offre un set limitato di funzionalità, specificamente pensate per facilitare la connessione fra alcune piattaforme ecommerce, la suite Microsoft 365 ed alcuni ERP selezionati. La App può essere installata in autonomia dal Cliente dal Microsoft AppSource su uno dei suoi canali Teams: per poter utilizzare la App, il Cliente deve avere attiva una licenza Microsoft Teams e Microsoft 365 e deve sottoscrivere una licenza del Servizio, tramite le apposite sezioni del Portale www.semplisio.it. Si rimanda ai Termini e Condizioni Microsoft, per quanto riguarda le condizioni applicabili a Microsoft Teams e Microsoft 365.
Art. 3. Modalità di adesione ed attivazione dei servizi
3.01 Il Cliente può chiedere l’attivazione del Servizio, compilando le apposite sezioni del Portale www.semplisio.it.
3.02 HQUADRO si riserva, a suo insindacabile giudizio, la possibilità di rifiutare la proposta, restituendo quanto eventualmente già corrisposto dal Cliente. L’accettazione della proposta da parte del cliente determina, ad ogni effetto di legge, la conclusione tra le parti del contratto.
3.03 L’attivazione del Servizio sarà comunicata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente nella fase di registrazione al Portale www.semplisio.it, con apposita e-mail che conterrà le modalità di accesso al Servizio.
3.04 Per poter usufruire del Servizio, il Cliente deve disporre di adeguata connettività Internet. E’ pertanto esclusa ogni e qualunque forma di responsabilità per disservizi subiti dal Cliente e originati da un’insufficienza del collegamento Internet del Cliente stesso.
Art. 4. Corrispettivi
4.01 Il Cliente corrisponderà, per il Servizio, il pagamento anticipato del canone indicato sul sito internet www.semplisio.it, al netto di IVA e di altri eventuali oneri di legge. Il corrispettivo sarà addebitato al Cliente, secondo le modalità previste dal processo di acquisto online sul sito internet www.semplisio.it.
4.02 Il pagamento anticipato del canone abilita l’utente alla fruizione del servizio.
4.03 Le condizioni economiche e tecniche del Servizio potranno subire variazioni nel tempo. In tal caso, verrà data comunicazione scritta al Cliente con un preavviso di 30 (trenta) giorni. Qualora il Cliente non accettasse tali variazioni, potrà recedere dal Contratto, senza alcun onere o responsabilità, disattivando il Servizio mediante l’apposita funzionalità resa disponibile sul sito www.semplisio.it. In tal caso il Servizio cesserà con effetto immediato.
Art. 5. Art. 5 – Fatturazione e pagamento
5.01 Le fatture relative al Servizio e le relative comunicazioni saranno inviate ai contatti indicati dal Cliente sul sito internet www.semplisio.it.
5.02 In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del presente Contratto, HQUADRO avrà diritto di sospendere immediatamente e senza ulteriore avviso il Servizio fino al ricevimento del pagamento integrale, restando inteso che il periodo di sospensione non potrà essere in nessun caso recuperato o rimborsato.
5.03 Il periodo di prova dà diritto ad utilizzare il prodotto gratuitamente, secondo le caratteristiche del profilo di servizio selezionato, per un periodo massimo di 14 giorni, al termine del quale l’abbonamento si rinnova automaticamente. Il Cliente può annullare l’abbonamento in qualsiasi momento per interrompere gli addebiti futuri, secondo le modalità espresse nel successivo Art. 6 (Durata e recesso).
Art. 6. Durata e recesso
6.01 Il Contratto avrà durata di 30 giorni a decorrere dalla data di richiesta di attivazione del Servizio tramite il sito internet www.semplisio.it e si rinnoverà tacitamente per la stessa durata, salvo disdetta di una delle Parti da comunicarsi:
◦ con PEC con un preavviso di 30 giorni rispetto a ciascuna scadenza (per HQuadro)
◦ tramite richiesta di disattivazione del Servizio tramite il sito www.semplisio.it (per il Cliente).
In caso di disattivazione del Servizio da parte del Cliente sul Portale, la cessazione del Servizio sarà immediatamente efficace. Ogni importo versato dal Cliente sarà trattenuto da HQuadro, anche nel caso in cui il Cliente non intendesse più dar corso all’esecuzione del rapporto contrattuale.
6.02 Il Cliente può esercitare la facoltà di recesso in qualunque momento, disattivando il Servizio mediante l’apposita funzionalità resa disponibile sul sito www.semplisio.it In tal caso il Servizio cesserà con effetto immediato. Il canone del mese in cui avviene la disattivazione non sarà in nessun caso rimborsato. Prima della cessazione del Servizio, il Cliente dovrà procedere a propria cura e spese al salvataggio dei dati e dei contenuti associati al Servizio.
6.03 HQuadro potrà recedere unilateralmente dal Contratto in qualsiasi momento e per qualunque ragione, ivi incluso il caso di intervenuta dichiarazione di fallimento a carico del Cliente ovvero in caso di assoggettamento dello stesso ad una delle procedure concorsuali, tramite lettera raccomandata A/R o PEC con un preavviso di 30 (trenta) giorni.
Art. 7. Obblighi del Cliente
7.01 Fatto salvo quanto diversamente stabilito nel presente Contratto, il Cliente si obbliga a:
• garantire che il Servizio sarà utilizzato unicamente all’interno della propria organizzazione assumendosi ogni conseguente onere e responsabilità in ordine all’utilizzo dello stesso
• non porre in essere alcuna azione che possa compromettere la sicurezza della Piattaforma, del Portale e in generale delle infrastrutture IT utilizzate per l’erogazione del Servizio;
• utilizzare il Servizio in accordo alla normativa vigente. In modo particolare il Cliente si impegna a non usare il servizio: i) in violazione delle leggi vigenti; ii) in modo da creare turbativa a terzi ; iii) in modo da abusare dell’offerta commerciale relativa al Servizio o dello stesso Servizio tramite un suo utilizzo non conforme al presente Contratto e alle eventuali Licenze concesse.
7.02 Il Cliente si obbliga a non cedere a terzi, a qualunque titolo, le credenziali di accesso. A tale proposito, il Cliente prende atto ed accetta:
• che la conoscenza da parte di terzi delle credenziali di accesso al Servizio potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dell’Applicazione e dei Servizi Collegati;
• che HQUADRO non risponderà dei danni arrecati al Cliente e/o a terzi dalla conoscenza o dall’utilizzo, delle credenziali di accesso al Servizio da parte di terzi;
• che qualsiasi attività realizzata utilizzando le credenziali di accesso al Servizio del Cliente si considera effettuata dal Cliente al quale esse sono associate e il Cliente sarà ritenuto responsabile di tale utilizzo.
Il Cliente si obbliga comunque a manlevare e mantenere HQUADRO indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei suoi confronti a qualsiasi titolo per le violazioni delle previsioni di cui al presente articolo.
7.03 Il Cliente è consapevole che HQuadro non può esercitare un controllo sui contenuti delle informazioni che transitano sulla rete, sulla Piattaforma o tramite il Servizio. Pertanto, HQuadro non sarà responsabile dei contenuti di qualunque natura inviati, immessi o conservati sul Servizio.
7.04 Il Cliente si obbliga ad imporre ai propri dipendenti e collaboratori, utilizzatori del Servizio, il rispetto delle stesse obbligazioni che il medesimo assume col Contratto e sarà responsabile, manleverà e manterrà indenne HQuadro per le loro inadempienze.
7.05 Il cliente resta comunque l’unico responsabile della salvaguardia e dell’utilizzo dei propri dati. Egli è tenuto ad effettuare periodici backup dei propri dati, prima di iniziare ad utilizzare il Servizio e, ed in seguito con una frequenza ed una retemption sufficiente a garantire ampie possibilità di ripristino in caso di problemi. Il cliente é altresì responsabile della verifica di correttezza dei dati elaborati e trasmessi dal Servizio, da e verso le piattaforme connesse.
7.06 Il Cliente è proprietario del contenuto creato o memorizzato sul Servizio. Il Cliente può trasmettere o pubblicare contenuti da lui creati e sarà il solo responsabile di tali contenuti e delle conseguenze della sua trasmissione o pubblicazione. E’ sotto responsabilità del Cliente non rendere pubblico accidentalmente alcun contenuto privato.
7.07 Il Cliente sarà responsabile dei contenuti e delle informazioni diffuse al pubblico e delle eventuali violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale e altre lesioni di diritti altrui, manlevando e tenendo indenne HQuadro da ogni azione, richiesta, pretesa avanzata da terzi per il risarcimento del danno. Inoltre, il Cliente accetta espressamente che HQuadro avrà il diritto di bloccare l’accesso al Cliente, qualora riceva reclami concernenti qualsiasi illegalità o violazione dei diritti di terzi su detto contenuto.
7.08 Il Cliente accetta di non utilizzare i Servizi per la trasmissione di “posta indesiderata”, “spam”, “catene di sant’Antonio”, “phishing” o distribuzione in massa non sollecitata di e-mail. HQuadro si riserva il diritto di risolvere l’accesso del Cliente ai Servizi qualora esistano motivi ragionevoli per ritenere che abbia utilizzato i Servizi per qualsiasi attività illegale o non autorizzata.
7.09 HQuadro esclude espressamente tutte le garanzie di qualsiasi tipo, sia esplicite sia implicite, incluse, senza limitarvisi, le garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per uno scopo specifico. HQuadro non fornisce alcuna garanzia in merito al fatto che i servizi saranno ininterrotti, puntuali, sicuri o privi di errore. Nessun consiglio o informazione, sia scritta sia orale, ottenuta dal Cliente da parte di HQuadro, i suoi dipendenti o rappresentanti creerà qualsivoglia garanzia non espressamente esposta nei termini.
7.10 Il Cliente conviene che HQuadro non sarà, in nessun caso, responsabile di qualsivoglia perdita o danno di qualsiasi genere o perdita di profitti commerciali o altra perdita derivante dal proprio utilizzo o incapacità di utilizzare il servizio da parte del Cliente. Il Cliente accetta di manlevare e tenere indenne HQuadro, i suoi funzionari, amministratori, dipendenti, fornitori e affiliate, da e contro qualsiasi perdita, danno, multa e spesa (inclusi i costi e le spese legali) che sorgano da, o siano correlati a qualunque rivendicazione di utilizzo del Servizi da parte dell’utente in violazione dei diritti di un’altra parte, della legge, di qualsivoglia clausola dei Termini o a qualsiasi altra rivendicazione correlata all’uso dei Servizi da parte del Cliente
7.11 In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste da HQuadro.
Art. 8. Responsabilità
8.01 HQuadro non può garantire l’inattaccabilità del sistema informatico e pertanto non risponde di eventuali danni subiti dal Cliente, dagli Utenti e/o da terzi in caso di attacchi informatici (es.: virus, spamming, denial of service, ecc.). Pertanto il Cliente manleverà e terrà indenne HQuadro da ogni richiesta, azione, pretesa comunque avanzata dai terzi a titolo di risarcimento danni.
8.02 HQuadro assicurerà al Cliente un servizio di assistenza tecnica (helpdesk) che verrà fornito attraverso il numero verde 800598020 e la mail clienti@hquadro.it. Il servizio di assistenza tecnica sarà a disposizione del Cliente, nei giorni lavorativi, da Lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:30 ed avrà lo scopo di acquisire le chiamate del Cliente relative a problemi che si dovessero verificare nel corso della fornitura del Servizio oggetto del Contratto, indirizzando dette chiamate verso le specifiche strutture di assistenza tecnica.
8.03 HQuadro si impegna altresì a intervenire, nel più breve tempo possibile a tutte le anomalie e malfunzionamenti del Servizio. Non rientrano nell’ambito di questa garanzia:
◦ Malfunzionamenti imputabili ad un cattivo uso, ad uso improprio o negligenza da parte del Cliente
◦ guasti dovuti a fattori accidentali, causa di forza maggiore, attacchi informatici
◦ modifiche del software effettuate autonomamente dal Cliente anche tramite terze parti
8.04 In nessun caso HQuadro potrà essere ritenuto responsabile di danni diretti o indiretti relativi all’uso del Servizio. Il Cliente pertanto resta l’unico responsabile delle azioni derivanti dall’utilizzo del Servizio.
8.05 HQuadro non potrà altresì essere ritenuto responsabile per danni diretti o indiretti causati dalla diffusione dei dati riservati per effetto di attacchi informatici, errori tecnici ed ogni altro caso di diffusione non volontaria.
8.06 Non sussiste alcun obbligo di risultato a carico di HQuadro in relazione al ritorno imprenditoriale e/o commerciale da parte del Cliente in relazione alle stesse. Il Cliente sarà quindi il solo responsabile delle attività professionali e/o commerciali e dei loro risultati, anche se intrapresi con l’assistenza e la consulenza dello Sviluppatore.
8.07 HQuadro in nessun caso può essere ritenuta responsabile per danni diretti o indiretti subiti dal Cliente o da terzi, a seguito di perdita di dati, diffusione non autorizzata di informazioni riservate da parte del Cliente o suoi dipendenti, violazione della privacy. Nel caso venissero riscontrati gravi errori di produzione, pubblicazione e/o di altro genere, imputabili allo Sviluppatore, e pur di rilevante pregiudizio per il Cliente, quest’ultimo potrà richiedere solo la correzione, ovvero la ripetizione delle stesse, senza ulteriore ristoro.
8.08 HQuadro non risponde dei termini e delle condizioni, nonché delle procedure di fornitori di servizi richiamati dall’utilizzo del Servizio e si riserva, in caso di loro variazioni, di modificare le modalità di erogazione del servizio.
Art. 9. Risoluzione del Contratto
9.01 HQuadro si riserva la facoltà di risolvere di diritto il Contratto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 c.c., mediante PEC o raccomandata A.R., nel caso in cui il Cliente abbia commesso anche una delle seguenti violazioni:
◦ mancate, incomplete, non corrette o non aggiornate informazioni relativamente ai propri dati identificativi e di reperibilità ai fini delle comunicazioni rilevanti per il Servizio;
◦ ritardato o mancato pagamento dei corrispettivi dovuti
◦ violazione degli obblighi assunti ai sensi dell’articolo “Obblighi del Cliente”
◦ cessione non autorizzata del Contratto (art. 16).
9.02 In caso di risoluzione contrattuale, HQuadro avrà diritto a percepire gli importi maturati fino alla data di avvenuta risoluzione del Contratto.
Art. 10. Conseguenze della cessazione del Contratto
10.01 In caso di cessazione del Contratto, a qualunque ragione dovuta, il rateo canone del mese in cui avviene la disattivazione non sarà in nessun caso rimborsato.
10.02 In seguito a cessazione del Contratto, HQuadro provvederà alla disattivazione dell’account Cliente dalla piattaforma. HQuadro non è tenuto a consegnare al Cliente una copia di backup dei contenuti da questi inseriti sul Servizio.
10.03 Il Cliente prende atto che dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare eventuali dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi e/o trattati sul Servizio e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti con le modalità previste dall’Applicazione. In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione del Contratto il Cliente solleva, ora per allora, HQuadro da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal cliente stesso. HQuadro non è tenuta a conservare copia degli archivi, dei software, dei materiali ed in generale dei contenuti ricevuti dal Cliente, siano essi in formato cartaceo o digitale.
Art. 11. Sospensione e interruzione del Servizio
11.01 Oltre che nei casi previsti nel Contratto, il Servizio potrà essere sospeso, con effetto immediato e senza preavviso, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato dandone, se del caso, idonea comunicazione alle autorità competenti.
11.02 La fornitura del Servizio potrà essere interrotta, previa tempestiva comunicazione al Cliente, qualora sussistano fondati motivi per ritenere che si possano verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza ovvero nei casi di forza maggiore o per ordine di un’Autorità. Per causa di forza maggiore si intende ogni fatto, imprevisto ed imprevedibile oppure inevitabile e comunque fuori il controllo di HQuadro, il cui verificarsi non sia dovuto a comportamenti od omissioni a questa imputabili e che è di per sé tale da impedire l’adempimento degli obblighi nascenti dal Contratto.
11.03 La fornitura del Servizio potrà altresì essere interrotta con effetto immediato nel caso in cui si rilevi che apparati e/o applicazioni in uso al Cliente dovessero provocare perdita di dati o danni alle infrastrutture e/o alle componenti software utilizzate per l’erogazione del Servizio. Di tale interruzione verrà data notizia al Cliente. Saranno inoltre addebitati a quest’ultimo le conseguenze patrimoniali qualora imputabili ad una condotta illegittima del Cliente.
11.04 HQuadro si riserva un “fermo servizio” per le manutenzioni ordinarie o straordinarie che dovessero rendersi necessarie sul servizio, dandone previa comunicazione al Richiedente.
Art. 12. Trattamento dei dati personali
12.01 In relazione alle attività connesse all’esecuzione del presente Contratto, le Parti si conformano, ognuna per quanto di propria competenza, alla normativa europea sulla protezione dei dati personali (GDPR – General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679), ed alle disposizioni ancora applicabili del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03 – “codice Privacy”).
Art. 13. Riservatezza
13.01 Le Parti garantiscono reciprocamente che il proprio personale e il personale di ditte da esse incaricate, tratteranno come riservata ogni informazione della quale venissero a conoscenza durante od in relazione ad ogni attività inerente l’esecuzione del Contratto.
Art. 14. Proprietà intellettuale, utilizzo e sulla riservatezza del Servizio.
14.01 Il Servizio e tutti i suoi componenti e qualsiasi altro materiale, documentazione, dato o informazione relativi al Servizio e tutti i relativi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale sono di proprietà intera ed esclusiva di HQuadro. Nessun diritto di licenza sugli stessi è concesso al Cliente salvo per la fruizione del Servizio, subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni Generali.
Art. 15. Divieto di cessione del Contratto
15.01 Il Cliente non potrà cedere il presente Contratto e i diritti e obblighi originanti dallo stesso neanche a titolo gratuito, parzialmente o totalmente, se non previa autorizzazione scritta da parte di HQuadro.
Art. 16. Foro competente
16.01 Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all’interpretazione, e/o all’esecuzione del presente Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Avellino.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del codice civile, il Cliente dichiara di conoscere ed accettare espressamente i seguenti articoli delle Condizioni Generali: 5 (Fatturazione, modalità e termini di pagamento – rivalsa); 6 (Durata e recesso); 7 (Obblighi del Cliente); 8 (Responsabilità); 9 (Risoluzione del Contratto); 10 (Conseguenze della cessazione del Contratto); 11 (Sospensione e interruzione del Servizio); 12 (Trattamento dei dati personali); 15 (Divieto di cessione del Contratto e 16 (Foro competente).