4 buoni motivi per creare un e-commerce con Woo Commerce

Scopri subito come e perché creare il tuo e-commerce con Woo Commerce

Con l’aumentare del numero degli e-customers registrato negli ultimi anni, avere un sito e-commerce è diventata una priorità per ogni attività. Esso non è altro che una vetrina online in cui esporre la propria merce attraverso l’utilizzo di foto e descrizioni dettagliate. La principale differenza tra un negozio analogico e uno digitale sta nella visibilità: se ben fatto, un sito e-commerce può essere raggiunto da migliaia di utenti al giorno.

Anche in questo caso, la qualità può fare la differenza: una disposizione ordinata dei prodotti sul sito aiuta a far decollare le vendite. Il discorso, tuttavia, vale anche al contrario: offrire un’esperienza di navigazione lenta e disordinata penalizza fortemente i guadagni di un’e-commerce, a prescindere dalla qualità della merce venduta.

A differenza di quanto si pensi, per avere dei buoni risultati non servono grandi competenze. Grazie all’utilizzo di tool come Woo Commerce, chiunque può realizzare un sito e-commerce di buona qualità e incrementare le vendite.

grafica sull'ecommerce con diverse persone e un display

Cos’è Woo Commerce

Woo Commerce è l’alleato perfetto per chi desidera creare un sito e-commerce in poco tempo e senza grossi investimenti. Si tratta di un plug-in di WordPress – il CMS più utilizzato al mondo – nato nel 2011 e completamente open-source. Può quindi essere utilizzato da un’attività per creare e pubblicare il proprio sito senza perdere la proprietà dei contenuti e dei dati del negozio.

Perché dovresti utilizzarlo per creare il tuo sito e-commerce

Una stima risalente allo scorso anno afferma che circa il 28% dei negozi online esistenti utilizza già questa tecnologia. Se estendiamo il campo d’indagine a tutte le tipologie, il numero di siti web creati con Woo Commerce sale a oltre tre milioni. Perché Woo Commerce è diventato così tanto popolare in poco più di un decennio?

E’ (quasi) completamente gratuito

La versione base di Woo Commerce può essere scaricata gratuitamente dallo store interno del CMS WordPress ed è sufficiente a costruire un ecommerce senza grosse pretese. Essa include un solo tema e le funzioni basilari dello shop, tra cui la possibilità di vendere i prodotti, di gestire la procedura d’acquisto e di controllare il carrello.

Numerosi temi, estensioni e integrazioni a pagamento sono a disposizione dell’utente, qualora fosse necessario potenziare ulteriormente le funzioni già presenti nella versione open-source del plug in.

Woo Commerce offre tutto il necessario per creare un sito di successo

Ciò che rende Woo Commerce un’arma vincente è la sua struttura all-in-one. Utilizzando un solo plug-in potrai personalizzare l’estetica della vetrina online e le pagine prodotto. Grazie all’utilizzo di integrazioni inoltre, puoi gestire in modo completo anche pagamenti e spedizioni internazionali.

Ma non finisce qui: all’interno dello store di WordPress sono presenti delle estensioni SEO compatibili con Woo Commerce e utilizzabili a vantaggio del proprio sito web. Ciò favorisce un buon posizionamento dell’e-commerce nei motori di ricerca e quindi una maggiore visibilità.

Woo Commerce è sinonimo di semplicità e sicurezza

Grazie alla sua interfaccia intuitiva, Woo Commerce può essere utilizzato anche da utenti inesperti in campo informatico. E’ possibile accedere facilmente alle funzioni principali mediante la voce “Woo Commerce”, raggiungibile direttamente dalla bacheca di WordPress.

Un altro vantaggio importantissimo di Woo Commerce è legato alla sicurezza dei siti web creati, ulteriormente migliorabile attraverso l’utilizzo del Certificato SSL.  La presenza di costanti aggiornamenti del plug-in, inoltre, permette al servizio di risultare particolarmente stabile e quasi privo di bug.

Puoi integrarlo a qualsiasi servizio

Woo Commerce non è utilizzato soltanto da utenti inesperti che desiderano creare il proprio sito e-commerce ma anche da sviluppatori. Questi ultimi utilizzano estensioni e funzioni avanzate per personalizzare in sicurezza gli e-commerce dei propri clienti.

Attraverso l’utilizzo delle API REST, infatti, Woo Commerce può essere integrato a qualsiasi software gestionale, come gli ERP e i CRM. Per fare ciò è necessario creare dei connettori che permettano uno scambio agevole di informazioni in entrambe le direzioni. La prima soluzione sarebbe affidarsi a uno sviluppatore, ossia un informatico capace di creare manualmente il connettore a partire dalla lettura delle API. Quest’azione richiederebbe, tuttavia, un certo dispendio di tempo e denaro.

Se vuoi automatizzare i processi gestionali del tuo e-commerce in modo facile, economico e veloce puoi rivolgerti a Semplisio. Semplisio è una piattaforma SaaS che ti permette di creare un flusso di dati tra vari servizi grazie all’utilizzo di connettori pre-impostati. Utilizzando Semplisio potrai quindi ottimizzare e velocizzare in pochi clic i maggiori processi, quali l’allineamento delle giacenze e l’aggiornamento dell’inventario del tuo ecommerce.

Nella lista delle integrazioni già disponibili sono presenti Woo Commerce e diversi ERP, CRM, servizi di spedizione, e-mail marketing e di collaboration. Scopri di più su Semplisio cliccando qui.

Tastiera con pulsante blu e-commerce

Come creare un sito web e-commerce

Per creare un sito e-commerce con Woo Commerce è necessario accedere a WordPress e premere sulla sezione “Plug-in” presente in bacheca e poi su “Aggiungi nuovo”. Scrivi nella barra di ricerca “Woo Commerce”, trova il plug-in e infine premi su “Installa ora”.

E’ necessario attivare il plug-in a installazione ultimata. A questo punto, potrai iniziare a configurare il tuo negozio indicandone la posizione geografica, la valuta dei pagamenti, la tipologia di prodotti venduti e le modalità di pagamento e di spedizione accettate.

Nella sezione “Consigliato” potrai trovare tutti i pacchetti standard suggeriti per la realizzazione del tuo sito web: sono facoltativi e possono essere attivati subito o in un secondo momento.

A questo punto il tuo negozio è configurato: puoi iniziare a customizzare il resto del tuo shop online. Vai in “Bacheca” e premi su “Woo Commerce”. La strada più veloce ed economica per realizzare un sito web con Woo Commerce è scegliere il tema standard, già ottimizzato per l’utilizzo in WordPress e gratuito. In alternativa, è presente una lista di temi a pagamento.

Una volta scelto il design è necessario aggiungere i prodotti. Puoi farlo andando nella sezione “Impostazioni”,  premendo “Prodotti” e infine su “Aggiungi prodotto”. Per assicurare una resa migliore, inserisci una discreta quantità di informazioni e realizza delle descrizioni chiare e precise. Nella sezione “Prodotti” dovrai indicare anche il numero di pezzi presenti in magazzino, le informazioni utili per la spedizione, gli articoli correlati e tanto altro. E’ importante verificare la correttezza dei dati inseriti, poiché un singolo errore potrebbe causare situazioni spiacevoli come l’overselling e danneggiare l’user experience.

Non è finita qui: all’interno delle impostazioni potrai effettuare anche altre operazioni come l’abilitazione delle imposte (attivabile in “Generale”), l’impostazione dei metodi di pagamento accettati (vedi “Cassa”) e la gestione delle spedizioni. Sono presenti, inoltre, anche delle estensioni e delle funzioni aggiuntive che permettono di potenziare ulteriormente il plug-in.

Articoli raccomandati
0
0