E’ nato il primo plug-in di Semplisio in WordPress
Scopri come poter gestire i tuoi workflow e tanto altro direttamente dal CMS
Oggi gli e-commerce necessitano di ottimi software per essere competitivi in termini di gestione: non tutti, però, hanno le stesse esigenze. Un’azienda di grandi dimensioni ha un quantitativo maggiore di dati da gestire e richiede dei flussi di lavoro più articolati. Nel caso di realtà minori, invece, le necessità sono limitate e l’utilizzo di un mezzo troppo performante potrebbe complicare inutilmente le pratiche di gestione. E’ proprio per queste ultime che è nato il primo plug-in di Semplisio in WordPress.
Realizzato da HQuadro e validato da WordPress, il plug-in di Semplisio in WordPress permette di raggiungere le principali funzioni di Semplisio direttamente dal CMS. Ciò consente non solo agli e-commerce più piccoli di disporre solo degli strumenti necessari, ma anche di abbassare ulteriormente le competenze necessarie al suo corretto utilizzo.
Cosa fa Semplisio
Semplisio è una piattaforma cloud che permette di automatizzare i processi di gestione aziendale attraverso l’integrazione di diversi servizi. Tra questi vi sono ERP, CRM, servizi di spedizioni, di collaboration e di gestione e-commerce.
Con Semplisio puoi pianificare dei tasks definendone i trigger, cioè le condizioni scatenanti. E’ così che, per esempio, puoi automatizzare l’invio della fattura ogni qualvolta un ordine è elaborato con successo dall’e-commerce.
Grazie alla vasta gamma di servizi integrati, i flussi di lavoro realizzabili possono prevedere anche tasks più complessi. Questo consente non solo di velocizzare e migliorare la qualità dei processi aziendali, ma anche e soprattutto di elaborare dati ottenuti dai database di diversi servizi. Per avere ulteriori informazioni su Semplisio, clicca qui.
I vantaggi del plug-in di Semplisio in WordPress
Come abbiamo già anticipato, non tutti gli e-commerce necessitano di numerosi servizi e quindi di workflow complicati. Nelle piccole realtà, infatti, garantire una buona comunicazione tra il gestionale e l’e-commerce è l’unica grande esigenza. Scopri perché il nuovo plug-in di Semplisio in WordPress può aiutarti a raggiungere quest’obiettivo più rapidamente.
Per realizzare un flusso di lavoro con Semplisio bisogna creare dei connettori che permettano ai servizi di comunicare con la piattaforma. In assenza di connettori funzionanti, qualsiasi scambio di dati risulta impossibile. Collega i gestionali Bman, DaneaEasyfatt, Giobby, Tilby e UnoErp a WooCommerce senza pensieri grazie al plug-in di Semplisio in WordPress. Il connettore tra il CMS e il gestionale scelto può essere realizzato in maniera guidata all’interno dell’estensione. Quello tra WooCommerce e Semplisio, invece, è già presente all’interno del plug-in. Dopo aver creato i connettori, Semplisio è pronto per automatizzare processi fondamentali come l’importazione dei prodotti dal gestionale a WooCommerce o la trasmissione degli ordini da Woocommerce al gestionale.
I benefici della nuova estensione, però, non finiscono qui. Un altro importante vantaggio è la presenza di uno strumento di diagnostica. Esso permette di scovare eventuali incompatibilità tra il cliente e Semplisio alla prima attivazione, attraverso un accurato controllo dei parametri di WooCommerce. Grazie a questo check, i nostri tecnici potranno intervenire tempestivamente per approfondire la questione e indirizzare il cliente verso la risoluzione del problema. Il risultato? Un’esperienza di installazione ed esecuzione sicuramente più scorrevole e lineare.
Come attivare il plug-in di Semplisio in WordPress
Per avere tutta la qualità delle principali funzioni di Semplisio direttamente su WordPress bastano poche e semplici mosse.
Prima di tutto bisogna disporre di un abbonamento Semplisio attivo. Visita questa sezione del sito Semplisio e scegli il piano di abbonamento più vicino alle tue necessità. Dopo aver completato l’acquisto, riceverai via e-mail un token necessario per l’attivazione del plug-in. Puoi scaricare e installare l’estensione direttamente da qui. Una volta concluso, clicca su attivazione e inserisci il token ricevuto.
Dopo aver avviato il plug-in, bisogna attivare le impostazioni desiderate e scegliere gli ERP da connettere. Per attivare la funzione diagnostica, clicca sulla sezione adibita e attiva il controllo automatico dei parametri di WooCommerce. In questo modo, ogni anomalia verrà evidenziata e notificata.
E’ arrivato il momento di scegliere il gestionale a cui connettere WooCommerce. Clicca su “Impostazioni” e seleziona l’ERP desiderato. Per iniziare a creare i flussi di lavoro, clicca su Workflows. I tasks disponibili sono quattro, ossia:
- Importa tutti i prodotti dal gestionale. In questo modo, tutti i prodotti presenti sull’ERP saranno disponibili anche su WooCommerce
- Importa una selezione di prodotti dal gestionale a WooCommerce
- Trasmetti gli ordini dall’ecommerce al gestionale. Questo consente di ottimizzare i tempi legati alla logistica e in generale ai processi di gestione
- Scegli l’orario in cui vuoi attivare la sincronizzazione dei prodotti. Così facendo, potrai regolare la cadenza con cui aggiornare l’inventario dell’e-commerce
Queste sono le principali funzioni presenti nel plug-in di Semplisio in WordPress. Scegli quest’estensione per avere i vantaggi di sempre ma sotto nuove vesti. Per eventuali dubbi consulta le FAQ in fondo a questa pagina o contatta i nostri tecnici.