Marketing Automation: cos’è e come può aiutare il tuo business

Cos’è la Marketing Automation

Con il termine Marketing Automation, nell’ambito del digital marketing, si fa riferimento a tutti quei software e piattaforme che consentono di automatizzare i processi ripetitivi delle risorse del marketing.

Si tratta di automazioni che, senza tralasciare l’aspetto creativo e dinamico del marketing, possono aumentare l’efficienza delle attività di marketing come sviluppare e gestire campagne di email marketing, il tracciamento dei clienti potenziali ed attivi. Come tutti i processi di automazione anche la Marketing Automation, garantisce alle piccole e grandi aziende un’ottimizzazione del workflow interno, minimizzando gli errori ed aumentando l’efficienza e l’efficacia delle strategie di marketing. È un tipo di automatismo che si sposa con ogni realtà aziendale, sia nel B2B che nel B2C.

Le attività coinvolte nella Marketing Automation sono molte e spesso nella pratica si tratta di attività non sincronizzate tra loro, con referenti differenti senza interfacciare dati e risultati. Grazie al processo di automazione tutte queste operazioni potranno lavorare simultaneamente generando dati e metriche leggibili da ogni settore ed utilizzabili per una campagna di marketing più specifica e mirata.

Le principali attività che possono beneficiare della Marketing Automation sono:

  • Landing Pages
  • Social Media Marketing
  • Email Marketing
  • Campaign Management
  • Marketing Analytics
  • Lead generation

Il principale scopo della Marketing Automation è semplificare il lavoro dei marketer raggruppando tutte queste funzioni per restituire una visuale panoramica e complessiva delle campagne di marketing attive o da sviluppare. Ma soprattutto automatizzare i processi di marketing garantisce una massimizzazione dell’efficacia del processo di marketing per giungere allo scopo ultimo di tutto il lavoro, ovvero convertire in clienti il pubblico target e fidelizzare i clienti già attivi attraverso azioni personalizzate. Con poco sforzo, l’azienda potrà impostare la sua strategia di marketing in base a tempi e obiettivi specifici.

Soluzioni per la Marketing Automation

Le piattaforme o software di Marketing Automation devono possedere necessariamente due caratteristiche: automazione e monitoraggio.

Automazione. Nel digital marketing le campagne si strutturano su più canali. È necessario quindi che le varie risorse abbiano un accesso facilitato, che possano creare e gestire le campagne su più strumenti comunicativi (e-commerce; social media; sito web; email; news letter ecc…) senza continui interventi manuali e con maggiore fluidità nel flusso di informazioni e scambio dati. Questo principio di automazione permette anche di poter creare contenuti di marketing personalizzati e mirati sulla base delle scelte e delle preferenze degli utenti e dei clienti. Così da creare un’offerta customizzata e pertinente senza dispendio eccessivo di risorse e tempo.

Monitoraggio. Di tutto questo lavoro è necessario monitorare gli andamenti, i dati e gli eventuali bug in modo semplice, veloce ed efficace. Chi utilizzerà gli strumenti della Marketing Automation dovrà poter seguire l’intero processo della campagna, dall’inizio alla fine. Intervenendo se necessario in modo mirato e rapido per assicurare il buon andamento e la riuscita dell’intera strategia di marketing.

marketing automation

Per questo i software di Marketing Automation dovranno assolvere ad alcune funzioni essenziali, come creare form di contatto, email mirate e landig page. Registrare le informazioni provenienti da questi strumenti e gestire le campagne cambiando i messaggi in base alle scelte dei contatti. Occorre anche, per il già citato requisito del monitoraggio, un’attività di report dalla quale evincere dati e metriche di pertinenza con l’obiettivo della strategia. In ultimo ma non ultimo per importanza, è necessario che il software scelto per la Marketing Automation sia in grado di collegarsi al gestionale o CRM, assicurando un flusso di dati in entrata e in uscita.

Tutti i processi della Marketing Automation

Quali sono quindi le funzioni, i processi che la Marketing Automation può ottimizzare per migliorare il workflow?

  • Creazione e gestione delle email, invio automatico delle email di risposta e assistenza in base ad azioni ed eventi che si verificano nel tempo.
  • Ottimizzare le campagne di marketing personalizzandole attraverso una segmentazione e personalizzazione dei lead.
  • Invio automatico di messaggi o email ai clienti in funzione alle loro azioni e comportamenti (lead nurturing).
  • Monitoraggio delle azioni o conversioni degli utenti sui social media
  • Personalizzazione automatizzata delle campagne in base agli obiettivi della strategia
  • Velocizzare la creazione e lo sviluppo di strumenti come landing page e form di contatto
  • Integrare i nuovi lead nel CRM, creando un database aggiornato ed efficiente
  • Tracciare i comportamenti sul web degli utenti.

Tutti questi processi di Marketing Automation, come anche altri più specifici per le azioni aziendali, possono coordinarsi tra loro attraverso una Marketing Automation pianificata ed efficiente. Il valore aggiunto di questa automazione è poter usufruire di dati e metriche aggiornate, poter interagire con gli utenti attraverso una comunicazione personale e mirata, monitorare reazioni e gusti dei clienti per fornire un’offerta più pertinente.

Semplisio per massimizzare i benefici della Marketing Automation

Come abbiamo visto uno dei principali requisiti del software per l’automazione dei processi di marketing, è la possibilità di essere integrato con il gestionale aziendale o con il CRM. Perché questo accada è bene utilizzare un connettore evoluto. Capace di sincronizzare i dati tra i due sistemi senza ulteriori interventi tecnici che possono causare tempi molto lunghi e costi elevati.

Semplisio è perfettamente integrabile con tutti i software di email marketing più utilizzati. Questo ti permetterà di impostare workflows al determinarsi di eventi e condizioni in tutte le tue piattaforme digitali aziendali. Questo perché il nostro connettore non si limita a collegare il tuo gestionale o CRM al software di email marketing. Ma può essere connesso anche a tutte le tue piattaforme esterne di e-commerce; marketplace e sistemi di customer care o ci centralino.

Grazie all’integrazione delle piattaforme digitali dell’azienda, tutto l’universo aziendale sarà interfacciato e connesso in tempo reale, donando fluidità ed elevata reattività a tutti i settori aziendali coinvolti nei processi. Tutte le nostre connessioni sono pronte e testate per essere applicate, non richiedono la creazione di programmi specifici per l’installazione. Questo metodo garantisce alle aziende un notevole risparmio di tempo e di costi rendendo in breve operativo l’intero sistema integrato.

 

Articoli recenti
0
0