E-commerce e gestionale, come integrarli nel modo migliore
Cos’è un gestionale e-commerce
Un gestionale integrato con l’ e-commerce è un software che ti aiuta a semplificare nel modo più rapido possibile, automatizzando, tutte quelle attività e processi aziendali in cui l’intervento umano può essere ridimensionato. Il principale obiettivo e compito di un gestionale e-commerce è favorire il business accrescendo la fluidità e quindi l’efficienza dei passaggi interni alle operatività aziendali.
Un buon gestionale, scelto con cura e che corrisponda alle effettive realtà dell’azienda, può decretare il successo di un negozio online. C’è da dire infatti che non tutti i gestionali integrati e-commerce sono uguali. Alcuni si focalizzano maggiormente su alcuni settori, come ad esempio il magazzino; altri si sviluppano con caratteristiche e raggio di azione più generici. Altri ancora sono realizzati per settori specifici, come l’abbigliamento.
Come scegliere allora il giusto gestionale con e-commerce integrato?
Integrare il tuo e-commerce con un gestionale, significa favorire la comunicazione ma soprattutto la sincronizzazione dei dati. In un’unica interfaccia saranno raccolte tutte le informazioni relative ai settori chiave dell’azienda, come:
- magazzino
- ufficio ordini
- logistica
- anagrafiche prodotto
- informazioni e dati clienti
Grazie all’immediata lettura dei dati sarà possibile creare un dialogo tra i due sistemi che ti permetterà di risparmiare tempo prezioso ed eviterà gravi errori come rotture di stock o errori di giacenze.
Anche l’aspetto contabile e fiscale trae vantaggio dall’integrazione dell’e-commerce con il gestionale. Molte piattaforme e-commerce, infatti, essendo sviluppate all’estero mal si adattano alla complessa burocrazia economica italiana.
Così spesso ci si ritrova a non possedere il corretto controllo di informazioni fiscali ritenute invece importanti ai fini fiscali. Un gestionale con e-commerce integrato comporta notevoli vantaggi per il proprietario delle-commerce, soprattutto in termini di efficienza, velocità e automatizzazione. Il che vuol dire anche poter ottimizzare tempo e risorse e, non ultimo, rispondere meglio alle esigenze della clientela.
Come migliorare l’integrazione e-commerce gestionale
La gestione dell’e-commerce richiede diversi interventi quotidiani, dal caricare i nuovi prodotti alla spedizione degli ordini. Tutte queste operazioni richiedono tempo e sviluppano dei costi anche di un certo spessore. Nel caso di e-commerce collegati a negozi fisici poi i controlli aumentano perché è necessario allineare tra loro i dati e le informazioni delle due realtà.
Ecco, quindi, che l’integrazione di un gestionale con il proprio e-commerce rappresenta un fattore determinante per l’ottimizzazione delle vendite e l’aumento del fatturato.
Non si tratta soltanto di una semplificazione dei processi di vendita, ma di tutta una serie di vantaggi che possono fare la differenza nel lavoro quotidiano aziendale e nella percezione dei clienti verso la nostra attività.
Inoltre, con l’integrazione gestionale si possono abbattere diversi costi, come quelli per la gestione degli ordini; i costi logistici e i costi relativi al post-vendita. Grazie all’integrazione tutto il flusso lavorativo aziendale trarrà benefici in termini qualitativi e quantitativi. I processi diverranno più fluidi e tempestivi, la comunicazione interna sarà ottimizzata e i vari ruoli aziendali coinvolti nei processi potranno disporre di dati ed informazioni sempre aggiornate e certe.
Per migliorare la gestione del proprio e-commerce il primo passo assolutamente necessario è, quindi, l’integrazione e-commerce gestionale.
Gestionale per e-commerce: come sceglierlo
Anzitutto un buon gestionale per e-commerce deve semplificare i processi aziendali, velocizzare la comunicazione e non richiedere tempi di intervento per adeguamento e manutenzione troppo lunghi.
Il gestionale e-commerce dovrà garantire un flusso comunicativo continuo con il sito, annullando la possibilità di errore, ma anche gestire le spedizioni, le anagrafiche dei clienti e quelle dei fornitori e le schede prodotto.
È importante che il gestionale con e-commerce integrato sincronizzi in modo automatico i dati relativi a clienti; fornitori; corrieri e altri collaboratori aziendali ma anche i dati relativi agli acquisti, aggiornando sia il negozio online che il negozio fisico e l’eventuale magazzino.
Fondamentale il monitoraggio delle scorte di magazzino, sincronizzando i dati del tuo e-commerce, così da evidenziare le eventuali mancanze ed evitare rotture di stock o di permettere ai clienti di ordinare prodotti che non sono presenti in magazzino. In ultimo è importante anche mantenere uno storico degli ordini, delle spedizioni e degli acquisti.
Tutto questo se ben coordinato ed integrato permetterà al tuo business di crescere e ridurre i costi aziendali, aumentando vendite e ricavi. Integrare il gestionale nel proprio canale e-commerce significa poter automatizzare processi e attività per ottimizzare i risultati.
Collegare un gestionale a e-commerce
Qualsiasi gestionale per e-commerce, anche il migliore, dovrà essere integrato alla piattaforma e-commerce o al marketplace. Fondamentale che i due sistemi siano connessi in modo fluido e dinamico, senza tempi morti e senza lunghi processi di adeguamento.
Solitamente per questo passaggio si sviluppano due soluzioni:
- Lettura diretta del Database dati
- Bridge di sincronia database
Nel primo caso si tratta di una soluzione radicale e complessa che potrebbe in caso di problemi al sito intaccare il database, il vantaggio si ha nella lettura simultanea dei dati.
La seconda opzione prevede l’utilizzo di un software ponte, bridge appunto, che mette in comunicazione i due database utilizzando una sincronia dei dati. In questo caso i vantaggi sono diversi, anzitutto i costi contenuti e una maggiore fluidità e sincronizzazione dei dati senza rischi.
Perché integrare e-commerce e gestionale con Semplisio
Semplisio può integrare tutti i software aziendali in un’unica interfaccia, non solo gestionale ed e-commerce ma anche i sistemi di e-mail marketing; Facebook; marketplace ecc.
Si tratta di un connettore universale capace di automatizzare e monitorare le attività di tutte le aree aziendali, coordinando e sincronizzando tra loro. Grazie alla qualità ed al continuo aggiornamento le nostre connessioni sono pronte e testate e non richiedono quindi la creazione di ulteriori programmi ad hoc. Questo plus permette alle aziende di non dover dedicare ulteriore tempo ed investimenti per la realizzazione dell’integrazione.
Tutto il processo di integrazione, connessione e sincronizzazione delle piattaforme con Semplisio è altamente innovativo ed efficace proprio perché non sono necessari interventi tecnici e aggiornamenti complessi e costosi.
Il nostro sistema permetterà alle funzioni aziendali coinvolte nei processi una maggiore fluidità e sicurezza delle informazioni; dati in tempo reale e minor tempo speso nelle procedure manuali o di aggiornamento.
Inoltre, sfruttando le API, sarà possibile in qualsiasi momento integrare nuove piattaforme o software oppure acquisire gli aggiornamenti di quelli già in utilizzo senza interventi tecnici o manutenzioni interne, l’adeguamento sarà continuo, sicuro ed efficiente.
Con Semplisio possiamo integrare qualsiasi sistema, semplificando il workflow ed ottimizzando i risultati per far crescere il tuo business e migliorare la tua brand reputation.